Skip to main content

AGGIORNAMENTO AREA RISERVATA

Nell’ottica di dare un servizio costantemente migliorato e sicuro, dal primo dicembre sarà possibile, tramite OTP generato con la app “Google authenticator” presente sul proprio dispositivo mobile precedentemente associato, di effettuare direttamente le proprie attività dispositive nonché, ovviamente, la possibilità di fare direttamente le simulazioni sulle prestazioni ottenibili anticipazioni, riscatti, ecc.).Rientreranno nell’operatività dell’area riservata, oltre alle funzionalità informative:·

  • aggiornare il questionario di adeguatezza
  • gestire i consensi, trasmettere la propria volontà di dematerializzare i documenti
  • visualizzare i dati anagrafico/contrattuali dell’adesione
  • consultare il saldo e i movimenti della posizione contributiva
  • consultare e scaricare l’estratto conto annuale
  • variare l’indirizzo di residenza, recapito e l’email
  • inserire una comunicazione di contributi non dedotti, di trasferimento da altro fondo
  • inserire una richiesta di riallocazione
  • inserire una comunicazione di soggetti designati in caso di decesso
  • inserire una richiesta di anticipazione, trasferimento ad altro fondo, riscatto parziale o totale, prestazione pensionistica e RITA
  • cambiare la password di accesso.

Il sistema guiderà l’utente nelle scelte da poter fare e di come procedere.

Rimangono ferme tutte le previsioni di norma e di statuto.

Nuovo gestore rendite

In conseguenza della scadenza della precedente convenzione, il Fondo ha provveduto alla scelta della nuova compagnia per l'erogazione delle rendite.
Il Fondo ha pubblicato un bando, al quale si sono candidate due compagnie assicurative italiane, presentando la propria offerta con relativa audizione.
Successivamente il CdA, con l'ausilio dell'advisor, ha proceduto alla selezione e infine ha scelto UnipolSai, che da questo mese gestirà le rendite per gli aderenti del Fondo che sceglieranno tale modalità di erogazione.

Gentile aderente,

nella tua area riservata è disponibile l'estratto conto dei contributi versati nell’anno 2023 al Fondo Pensione Cisl.

Ti precisiamo che la suindicata attestazione contiene tutte le contribuzioni, comprese quelle esposte dal datore di lavoro sulla CU (sez. Previdenza Complementare), pertanto, ai fini della deduzione dall'imponibile fiscale dei versamenti volontari, sarà necessario considerare i valori dell'attestazione al netto delle contribuzioni certificate dal datore di lavoro.

Un 2023 in ripresa

Sono stati pubblicati i valori delle quote a dicembre scorso delle due linee, quella Garantita e quella Dinamico-bilanciata. Entrambe sono in aumento, non solo rispetto al 2022, ma anche all'anno precedente, recuperando gli andamenti non positivi dell'economia e dei mercati finanizari, che sono stati influenzati dagli avvenimenti geopolitici.
. . .
Vi ricordiamo che per richiedere informazioni si deve utilizzare l'indirizzo e-mail INFO.FONDOPENSIONI@CISL facendo attenzione alla "i" di pensioni e di utilizzare l'indirizzo e-mail dei reclami SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nel caso in cui si volesse formalizzare un reclamo.
. . .
Nella sezione "Notizie" il "BANDO DI SOLLECITAZIONE PUBBLICA DI OFFERTE PER LA SELEZIONE DI UNA COMPAGNIA ASSICURATIVA A CUI AFFIDARE LA GESTIONE DELLE PRESTAZIONI PENSIONISTICHE COMPLEMENTARI IN FORMA DI RENDITA"