Skip to main content

Nomina nuovo Consigliere

 L’Assemblea dei delegati del Fondo, tenutati lo scorso 30 settembre, ha eletto Claudia Buschi come consigliera in quota datoriale, a seguito delle dimissioni di Danilo Battista, che ringraziamo per il lavoro svolto.

Con questa elezione, la presenza femminile nel Consiglio del Fondo raggiunge la parità di genere con la componente maschile con quattro consiglieri per ciascuna.

L'ASSEMBLEA DEI DELEGATI 2025

"L’Assemblea dei delegati del Fondo ha approvato il bilancio e la relazione di gestione dell'anno 2024 e ha eletto Silvia Paternoster quale consigliera in quota lavoratori, per le dimissioni di Marco Amadori, e Maria Impara quale sindaca supplente.
L’occasione è stata utile per aggiornare l’Assemblea rispetto all’attività del gestore Unipol in considerazione della situazione dei mercati finanziari. In particolare l'attenzione è sull’importante volatilità anche a causa delle scelte sui dazi dell’Amministrazione USA. Il gestore, interpellato dal Fondo, ha risposto rassicurando che la situazione è monitorata e, come in tutte le fasi simili, si assumono eventuali decisioni in base all’evoluzione degli eventi. Preme ricordare, infatti, che il fondo pensione è un investimento di medio-lungo periodo, e non di tipo speculativo, che assorbe i periodi di rallentamento dei mercati.
Informiamo, inoltre, che è pubblicato il prospetto per le prestazioni pensionistiche, fase di accumulo, reperibile nella propria Area riservata."

Andamento quote 2024

Come potrete vedere nella vostra area riservata, i valori delle quote delle due linee del Fondo sono entrambi aumentati. La linea dinamica bilanciata, che è “classificata come obbligazionaria mista” ai fini COVIP ed è collegata al fondo Uninvest Equilibrio Unipol, registra nel 2024 un incremento del 9,1% e la linea garantita, collegata alla gestione speciale Fondicoll Unipol, un differenziale positivo dell'1,8%. Può essere utile confrontare i rendimenti del Fondo con la nota di commento COVIP del 24 gennaio scorso che riporta le medie dei fondi pensione negoziali italiani: le linee obbligazionarie miste hanno reso il 5,7%, mentre le linee garantite dei fondi pensione negoziali il 3,5%. Si ricorda che il Fondo CISL investe in fondi gestiti da Unipol: Uninvest Equilibrio ha una componente obbligazionaria e monetaria del 64,6% e una azionaria del 35,4%, diversamente Fondicoll è formato per l'87,51% da obbligazioni e per il 12,49% da azioni. E' opportuno precisare che i risultati netti della gestione Uninvest differiscono da quelli dei valori quota per effetto di oneri e imposte.

Nomina del nuovo Direttore del Fondo.

13 febbraio 2025

In relazione alle dimissioni pervenute dal Dott. Raffaele Brandi, il Consiglio di Amministrazione ringrazia per il lavoro svolto sinora e incarica il sig. Marco Amadori, già Consigliere d’Amministrazione, come nuovo Direttore Generale del Fondo. Il Consiglio di Amministrazione ringrazia per la disponibilità dimostrata.

ADEGUAMENTO NORMATIVA D.O.R.A.

Il Fondo Pensione Cisl ha iniziato il processo di adeguamento al Regolamento (UE) 2022/2554 relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario (DORA) che entrerà ufficialmente in vigore il prossimo 17 gennaio.L’adeguamento alla normativa DORA rafforza l’impegno del Fondo Pensione Cisl verso la tutela degli iscritti e dei loro dati personali. Obbiettivo delle misure già prese è che gli aderenti possano beneficiare di una maggiore sicurezza nella gestione delle proprie posizioni previdenziali.